Icone della Legge by Massimo Cacciari

Icone della Legge

By

  • Genre Philosophy
  • Released
  • Length 382 Pages

Description

Mentre da ogni parte vengono a cadere – o per lo meno oscillano pericolosamente – i presupposti di ogni legge, il pensiero tende sempre più a concentrarsi, in ogni ambito, sulla Legge stessa. È questa una condizione al tempo stesso originaria e cronica del Moderno: qualcosa che sembra sempre succedere per l’ultima volta - e invece continua a succedere ogni giorno. Massimo Cacciari ha posto al centro di questo libro tale situazione paradossale e sfuggente, all’interno della quale tuttora viviamo. E, all’interno del nostro secolo, ha isolato, negli ambiti più diversi – dalla riflessione matematica (Brouwer) a quella giuridica (Schmitt), dalla pratica letteraria (Kafka) a quella pittorica (Malevic, Mondrian, Klee), dal pensiero artistico (Florenskij sull’icona) a quello religioso (Rosenzweig) –, alcuni casi esemplari di quell’ostinato cozzare contro la stessa parola: Legge. Ma non si tratta qui di scoprire influenze nascoste o contatti. L’ambizione è ben più radicale: ogni volta si individuano sconcertanti isomorfismi fra gesti di pensiero che appartengono a regioni lontane. E così anche repliche e opposizioni trasversali. Si comincerà dal contrasto irriducibile fra il Nomos di Carl Schmitt, legato a un territorio e radicato in esso, e la Legge di Franz Rosenzweig, che impone un perpetuo esodo ed esilio da tutto ciò che è ancorato a una terra. In quel contrasto si danno già i termini che risuoneranno poi in tutto il libro. Ma il centro non può che essere Kafka. E qui, sottoponendo a un’analisi serratissima i testi (e soprattutto l’impianto stesso del «Processo» e del «Castello»), Cacciari è riuscito in un’impresa davvero improbabile: dire qualcosa di nuovo su Kafka. Da questo centro si irraggiano le fila di altri capitoli, tesi ogni volta a mostrare di quali «ordini», di quali straordinarie «decisioni» sia capace una condizione, come quella nostra, sottratta a ogni presenza e affermabilità della Legge. Questo libro segna l’ingresso in una regione dai confini oscuri dove il principio del terzo escluso perde la sua sovranità e, in forme e opere, si delinea «l’idea di un universo come rete, composta da fibre infinite, innervata da una trama di rapporti impercettibilmente “prossimi” l’un l’altro, da “nessuno” intessuta, universale modello senza Creatore e senza Legislatore o Mente che lo regoli, ma organismo che opera secondo un ordine proprio, da nessuno impartito».

More Massimo Cacciari Books

  • Parole per Cesare

    Parole per Cesare

    Marco Gervasoni, Gian Mario Villalta, Antonio Costa, Stefano Lorenzetto, Paolo Baratta, Pierluigi Battista, Mario Baudino, Claudio Bertorelli, Gianfranco Bettin, Irene Bignardi, Mario Biondi, Enrica Bonaccorti, Alberto Bonisoli, Alberto Bovo, Luigi Brugnaro, Giampiero Brunello, Michele Bugliesi, Errico Buonanno, Massimo Cacciari, Domenico Cacopardo, Ilaria Capua, Francesco Chiamulera, Annalisa Chirico, Giovanni Costa, Stefania Craxi, Giuliano Da Empoli, Annalisa De Simone, Marco Di Marco, Paolo Di Mizio, Giuseppe Fantasia, Federica Fantozzi, Piero Fassino, Carlo Feltrinelli, Giuliano Ferrara, Gian Arturo Ferrari, Massimo Fini, Cristina Fiorentini, Giorgia Fiorio, Maurizio Galimberti, Chiara Gamberale, Gabriella Genisi, Francesco Giavazzi, Lisa Ginzburg, Lella Golfo, Silvana Grasso, Paolo Isotta, Anna Kanakis, Camillo Langone, Giulio Lattanzi, Enrico Letta, Giuseppe Lupo, Claudio Magris, Carlo Mastelloni, Luca Mastrantonio, Paolo Mauri, Paolo Messa, Ezio Micelli, Stefano Micelli, Paolo Mieli, Alberto Mingardi, Franco Miracco, Giovanni Montanaro, Giulio Mozzi, Giampiero Mughini, Michela Murgia, Giorgio Napolitano, Alessandra Necci, Massimo Ongaro, Manuel Orazi, Fortunato Ortombina, Carlo Ossola, Stefano Parisi, Giovanni Pelizzato, Angelo Petrella, Stefano Petrocchi, Enrico Remmert, Mario Rigo, Gianni Riotta, Rosario Rizzuto, Andrea Romano, Riccardo Ruggeri, Alessandro Russello, Maurizio Sacconi, Marco Sassano, Giuliano Scabia, Giuliano Segre, Mattia Signorini, Francesco Specchia, Angelo Tabaro, Susanna Tamaro, Jacopo Tondelli, Chiara Valerio, Marcello Veneziani, Giuseppe Zaccaria, Alessandro Zaccuri, Luca Zaia, Matteo Zoppas & Filiberto Zovico

    Biographies & Memoirs

  • La legge sovrana

    La legge sovrana

    Massimo Cacciari, Luciano Canfora, Gianfranco Ravasi & Gustavo Zagrebelsky

    Philosophy

  • Le sette parole di Cristo

    Le sette parole di Cristo

    Massimo Cacciari & Riccardo Muti

    Philosophy

  • L’Angelo necessario

    L’Angelo necessario

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • La mente inquieta

    La mente inquieta

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Generare Dio

    Generare Dio

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Barbarie

    Barbarie

    Massimo Cacciari, Franco Cardini & Adriana Cavarero

    Philosophy

  • Ama il prossimo tuo

    Ama il prossimo tuo

    Enzo Bianchi & Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Io sono il Signore Dio tuo

    Io sono il Signore Dio tuo

    Massimo Cacciari & Piero Coda

    Philosophy

  • The Withholding Power

    The Withholding Power

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Occidente senza utopie

    Occidente senza utopie

    Massimo Cacciari & Paolo Prodi

    Philosophy

  • Il potere che frena

    Il potere che frena

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Madre, madri

    Madre, madri

    Enzo Bianchi, Massimo Cacciari & Simona Argentieri

    Social Science

  • Morte. Fine o passaggio?

    Morte. Fine o passaggio?

    Massimo Cacciari, Alberto Malliani & Ivano Dionigi

    Philosophy

  • Doppio ritratto

    Doppio ritratto

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Paradiso e naufragio

    Paradiso e naufragio

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Labirinti dell'Eros

    Labirinti dell'Eros

    Roberto Luca

    Philosophy

  • Labirinto filosófico

    Labirinto filosófico

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Giorgio Napolitano. I discorsi veneziani

    Giorgio Napolitano. I discorsi veneziani

    Nicola Pellicani & Giorgio Napolitano

    Political Science

  • The Unpolitical

    The Unpolitical

    Massimo Cacciari

    European History

  • Animalia

    Animalia

    Massimo Cacciari, Enzo Bianchi & Guido Barbujani

    Philosophy

  • Paraíso e naufrágio

    Paraíso e naufrágio

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Il dio denaro

    Il dio denaro

    Enzo Bianchi, Massimo Cacciari, Luciano Canfora, Franco Debenedetti, Guido Rossi & Vandana Shiva

    Philosophy

  • Hamletics

    Hamletics

    Massimo Cacciari & Matteo Mandarini

    Literary Criticism

  • Europe and Empire

    Europe and Empire

    Massimo Cacciari, Alessandro Carrera & Massimo Verdicchio

    Philosophy

  • Labirinto filosofico

    Labirinto filosofico

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Icone della Legge

    Icone della Legge

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Senza la guerra

    Senza la guerra

    Massimo Cacciari, Lucio Caracciolo, Ernesto Galli della Loggia & Elisabetta Rasy

    History

  • The Unpolitical

    The Unpolitical

    Massimo Cacciari, Alessandro Carrera & Massimo Verdicchio

    Philosophy

  • L'ordine generato

    L'ordine generato

    Claudio Borghi

    Philosophy

  • Europa o la filosofía

    Europa o la filosofía

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Elogio del diritto

    Elogio del diritto

    Massimo Cacciari & Natalino Irti

    Philosophy

  • Vozes do fronte

    Vozes do fronte

    Davide Grasso, Donatella Di Cesare, Giorgio Agamben, Jonnefer Barbosa, Massimo Cacciari, Raffaele Alberto Ventura & Vinícius Nicastro Honesko

    Philosophy

  • Elogio della politica

    Elogio della politica

    Enzo Bianchi, Massimo Cacciari, Daniele Del Giudice, Umberto Eco, Vittorio Gregotti, Gianfranco Ravasi & Gustavo Zagrebelsky

    Politics & Current Events

  • Il lavoro dello spirito

    Il lavoro dello spirito

    Massimo Cacciari

    Philosophy

  • Europe and Empire

    Europe and Empire

    Massimo Cacciari

    History

  • La Passione secondo Maria

    La Passione secondo Maria

    Massimo Cacciari

    Philosophy