Impresa Cultura. Il turismo culturale in Italia: analisi, modelli e proposte by Federculture & AA. VV.

Impresa Cultura. Il turismo culturale in Italia: analisi, modelli e proposte

By

  • Genre Social Science
  • Publisher Gangemi Editore spa
  • Released
  • Length 435 Pages

Description

Il 21° Rapporto Federculture si presenta come uno strumento di osservazione e interpretazione della realtà culturale italiana, in un momento in cui il settore ha superato la fase emergenziale legata alla pandemia da Covid-19 e si avvia a confrontarsi con le profonde trasformazioni che questa ha innescato o accelerato. L’obiettivo primario del Rapporto è offrire un’analisi completa e aggiornata del sistema culturale italiano, fondando la riflessione su una solida base di dati, in questa edizione ampliata per includere anche alcuni indicatori relativi all’offerta culturale. Un primo passo per fornire un’analisi sempre più completa e utile ai policy makers e agli operatori del settore. Le sezioni saggistiche del volume sono poi dedicate all’analisi di alcune dinamiche strutturali che stanno influenzando il settore culturale, con un focus sul turismo culturale, analizzato come fenomeno chiave per la crescita economica e le scelte di politica culturale. La lettura dei dati conferma, infatti, che è stato proprio il turismo culturale a trainare la ripresa del turismo in Italia, superando in molti casi i livelli pre-pandemici, ma anche che è un fenomeno che, pur offrendo importanti opportunità di crescita, può causare gravi squilibri, specialmente nei casi di overtourism. Dai dati quantitativi alle testimonianze dei protagonisti, dalle analisi macro ai casi di studio locali, il Rapporto costruisce un mosaico complesso, a più voci ma coerente, che restituisce la ricchezza, le potenzialità e le contraddizioni della cultura in Italia. Una cultura che si confronta con nuove sfide – digitali, sociali, economiche – ma che conserva una straordinaria capacità di adattamento, innovazione e radicamento nei territori.

Preview

More Federculture & AA. VV. Books

  • Impresa Cultura. La formazione per il sistema culturale alla sfida del cambiamento
  • Impresa Cultura. Dal tempo della cura a quello del rilancio

    Impresa Cultura. Dal tempo della cura a quello del rilancio

    Federculture, Alfonso Andria, Lorenza Baroncelli, Pietro Barrera, Francesca Bazoli, Luca Bergamo, Claudio Bocci, Carolina Botti, Andrea Cancellato, Loredana Capone, Lorenzo Casini, Cristina Chiavarino, Annalisa Cicerchia, Umberto Croppi, Mario De Simoni, Filippo Del Corno, Riccardo Demicelis, Giovanni Fortunato, Dario Franceschini, Stefano Bruno Galli, Tiziana Gibelli, Paolo Giulierini, Fabrizio Grifasi, Stefano Karadjov, Daniela La Marca, Sara Laurita, Francesca Leon, Danilo Martire, Giovanna Melandri, Stefania Monteverde, Marco Morganti, Daniela Picconi, Antonio Preiti, Giulia Sbianchi, Francesco Spano, Gianni Stefanini, Remo Tagliacozzo, Laura Valente & Marco Zapparoli

    Business & Personal Finance

  • Impresa Cultura. Il turismo culturale in Italia: analisi, modelli e proposte
  • Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo

    Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo

    Federculture, Deborah Agostino, Sandro Arco, Michela Arnaboldi, Giovanna Barni, Pietro Barrera, Maria Grazia Bellisario, Claudio Bocci, Alberto Bonisoli, Lucilla Boschi, Carolina Botti, Andrea Cancellato, Roberto Cerroni, Annalisa Cicerchia, Raffaele Colaizzo, Stefano Consiglio, Simonetta Della Seta, Marco D'Isanto, Pierpaolo Forte, Martha Friel, Giacomo Galazzo, Roberta Garibaldi, Monica Gattini Bernabò, Paolo Giulierini, Diego Grammatico, Manuel Roberto Guido, Giuseppe Guzzetti, Samantha Isaia, Antonio Lampis, Vito Lattanzi, Eleonora Lorenzini, Gianpiero Lotito, Francesco Mannino, Giovanni Marasco, Maria Grazia Mattei, Marcello Minuti, Francesco Moneta, Luciano Monti, Valentino Nizzo, Silvia Pellegrini, Armando Peres, Renato Quaglia, Stefania Romenti, Vincenzo Santoro, Giulia Sbianchi, Erminia Sciacchitano, Adriano Solidoro, Ludovico Solima, Gianni Stefanini, Antonio Taormina, Angela Tibaldi & Michele Trimarchi

    Business & Personal Finance

  • Impresa Cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità

    Impresa Cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità

    Federculture, Claudio Bocci, Alessandro Bollo, Marco Cammelli, Andrea Cancellato, Paolo Carpentieri, Annalisa Cicerchia, Cinzia Dal Maso, Filippo Del Corno, Andrea Ferraris, Claudia Fiaschi, Pierpaolo Forte, Dario Franceschini, Marco Gambaro, Renzo Iorio, Daniela La Marca, Fabiana Lanfranconi, Francesca Paola Leon, Ivan Lo Bello, Francesco Mannino, Paolo Masini, Francesco Moneta, Leoluca Orlando, Franco Oss Noser, Nicla Pace, Marco Parini, Pietro Petraroia, Andrea Pugliese, Paolo Ricci, Vincenzo Santoro, Francesca Selleri, Ludovico Solima, Emma Taveri, Angelo Trimarco, Paolo Venturi, Fabio Viola, Silvia Viviani, Giuliano Volpe & Flaviano Zandonai

    Business & Personal Finance

  • Impresa Cultura. Politiche, reti, competenze

    Impresa Cultura. Politiche, reti, competenze

    Federculture, Andrea Alemanno, Giuseppe Barolo, Gabriella Battaini-Dragoni, Alessandro Bollo, Carolina Botti, Franco Broccardi, Salvatore Aurelio Bruno, Marco Cammelli, Annalisa Cicerchia, Cecilia Cognigni, Stefano Consiglio, Oriana Cuccu, Marco D'Isanto, Paola Raffaella David, Silvano Falocco, Serena Fumagalli, Tiziana Gibelli, Manuel Roberto Guido, Luigi Leva, Vanessa Menicucci, Vito Minoia, Anna Misiani, Alfredo Moliterni, Francesco Moneta, Fabio Pagano, Nando Pagnoncelli, Stefano Parise, Daniela Picconi, Carlo Luigi Pirovano, Arianna Riccardi, Simona Ricci, Giacomo Roma, Daniele Ruggeri, Severino Salvemini, Irene Sanesi, Costanza Sartoris, Giulia Sbianchi, Gabriele Sepio, Elsa Signorino, Adriano Solidoro, Remo Tagliacozzo, Antonio Taormina, Daniela Tisi, Stefania Trenti, Laura Valente & Giuliano Volpe

    Business & Personal Finance