Flâneuse by Lauren Elkin

Flâneuse

By

Description

Il flâneur è l'eroe della modernità: appenaNapoleone III diede a Haussmannl'incarico di ridisegnare le strade di Parigi,gli uomini iniziarono a camminarci, attirandonel corso dei decenni l'attenzionedi artisti e intellettuali come Baudelaire eBenjamin, che fecero del flâneur una figuraleggendaria, simbolo di libertà e autodeterminazione.Le donne, in tutto questo,dov'erano? La maggior parte dei dizionarifrancesi non riportava nemmenoil termine flâneuse. Il Pantheon di Parigiè dedicato agli uomini illustri, e coerentementeospita sepolcri in larga maggioranzamaschili. Nell'ammodernamento ottocentescodi Madrid, solo una strada venneintitolata a una donna. La parola «passeggiatrice» ancora oggi ci parla di prostitute,non di donne che camminano. LaurenElkin non ci sta: in Flâneuse ricostruisceuna genealogia letteraria, storica, culturaledi donne che con le strade cittadinehanno intrattenuto un legame profondo,creativo ed emotivo, quello che Will Selfdefinisce «psicogeografico».
Cosí, dagli incamminabili sobborghidi New York, dove Elkin è nata, ci spostiamonella Parigi rivoluzionaria, in cuiGeorge Sand dismette vestiti, gonne ecappellini per destreggiarsi tra barricatee omnibus in stivali e redingote; e poi aLondra, sulle orme di Virginia Woolf cheattraversa la città alla ricerca di una matita,e di nuovo a Parigi, ma nel 1919, quandoProust vince il Goncourt, Sylvia Beachapre la sua celebre libreria, e Jean Rhysdiventa una perfetta «ragazza della Rive gauche». Passeggiando, arriviamo a Venezia,dove Sophie Calle pedina il misteriosoHenri B. per fotografarlo di nascosto,e poi a Tokyo, e ancora a Parigi, con laCléo di Agnès Varda, e infine si torna acasa, a New York, dove Elkin si perde.Perché, come dice Perec, lo spazio è undubbio: «non è mai mio, mai mi viene dato,devo conquistarlo». Come hanno fattole flâneuses nella storia, come fa Elkin inquesto libro.

«Erano anni che aspettavo che la storiadelle donne camminatrici venisse incorporataalla letteratura critica sul flâneur:lo fa Lauren Elkin, in questo libro intelligentee bellissimo».
Vivian Gornick

More Lauren Elkin Books

  • Flâneuse

    Flâneuse

    Lauren Elkin

    Travel Essays & Memoirs

  • Scaffolding

    Scaffolding

    Lauren Elkin

    Literary Fiction

  • Swimming in Paris

    Swimming in Paris

    Colombe Schneck, Lauren Elkin & Natasha Lehrer

    Fiction & Literature

  • Art Monsters

    Art Monsters

    Lauren Elkin

    Social Science

  • No. 91/92

    No. 91/92

    Lauren Elkin

    Fiction & Literature

  • The End of Oulipo?

    The End of Oulipo?

    Lauren Elkin

    Literary Criticism

  • Name

    Name

    Constance Debré & Lauren Elkin

    LGBTQIA+ Fiction

  • Nr. 91/92

    Nr. 91/92

    Lauren Elkin

    Fiction & Literature

  • Flâneuse

    Flâneuse

    Lauren Elkin

    Literary Criticism

  • Flâneuse

    Flâneuse

    Lauren Elkin

    Social Science

  • Flâneuse

    Flâneuse

    Lauren Elkin

    Travel Essays & Memoirs

  • Fassaden

    Fassaden

    Lauren Elkin & Eva Bonné

    Fiction & Literature

  • Flâneuse

    Flâneuse

    Lauren Elkin

    Biographies & Memoirs

  • FLEXEN

    FLEXEN

    Mirjam Aggeler, Luna Ali, Leyla Bektaş, Nadire Y. Biskin, Sandra Burkhardt, Judith Coffey, Katia Sophia Ditzler, Kamala Dubrovnik, Simoné Goldschmidt-Lechner, Svenja Gräfen, Dinçer Güçyeter, Anna Hetzer, Halina M. Jordan, Julia Lauter, Anneke Lubkowitz, Cornelia Manikowsky, Deniz Ohde, Karin Peschka, Svenja Reiner, Andra Schwarz, Leona Stahlmann, Gerhild Steinbuch, Anke Stelling, Katharina Sucker, Sibylla Vričić Hausmann, Bettina Wilpert, Lauren Elkin, Özlem Özgül Dündar, Mia Göhring, Ronya Othmann & Lea Sauer

    Social Science

  • When You Listen to This Song

    When You Listen to This Song

    Lola Lafon & Lauren Elkin

    Literary Criticism

  • Knife-Woman

    Knife-Woman

    Marie-Laure Bernadac & Lauren Elkin

    Biographies & Memoirs